SCUOLA TENNIS
SCUOLA TENNIS FERRATELLA
31° anno di attività
TOP SCHOOL FEDERALE (CAMPI COPERTI)
La scuola tennis propone corsi per tutti le età, dai 4 anni in poi. Le lezioni si svolgono tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 14.45 alle 18.30 divise in tre fasce orarie.

LA STORIA
La scuola tennis Ferratella nasce nel settembre del 1986 quasi in concomitanza dell’apertura del circolo (giugno 1986) sotto la direzione tecnica del Maestro Andrea Capogrosso.
Nel corso degli anni sono stati raggiunti risultati di assoluto rilievo quali:
- TITOLO ITALIANO UNDER 12 FEMM. A SQUADRE (2011)
- TITOLO REGIONALE UNDER 12 FEMM. A SQUADRE (2011)
- TITOLO REGIONALE UNDER 18 MASCHILE A SQUADRE (2013)
- TITOLO REGIONALE SERIE C MASCHILE (1996)
- VICE CAMPIONI ITALIANI SERIE C MASCHILE (1997)
- VICE CAMPIONI ITALIANI UNDER 16 FEMM (1998)
- PARTECIPAZIONE ALLA SERIE A MASCHILE (2000)
- PARTECIPAZIONE ALLA SERIE A2 FEMM (2014-2015-2016-2017)
- PARTECIPAZIONE ALLA SERIE B MASCHILE (2014-2015-2016-2017)
STAFF TECNICO
- n.1 MAESTRO NAZIONALE: M. Andrea Capogrosso (Direttore tecnico)
- n.4 ISTRUTTORI FEDERALI: Walter De Noni, Massimiliano De Simoni, Francesco Bartolazzi, Andrea Marra
- n.1 COACH INTERNAZIONALE: Carlos Rodriguez
- n.2 PROFESSORI IUSM: Prof. Roberto Mazzuccato (Responsabile agonistica), Prof. Antonio Babudri (Responsabile Sat)
STRUTTURE
- 5 campi in terra con illuminazione
- 2 campi coperti in terra (copertura pressostatica)
- 1 campo in green volley e spazio verde per l’atletica
- 1 palestra e 1 spazio attrezzato coperto per l’atletica in caso di pioggia
ATTIVITA’
Le lezioni si svolgono tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 14.45 alle 18.30 divise in tre fasce orarie.
- La prima fascia dalle 14.45 alle 16.45 che comprende 1 ora di tennis e 1 ora di preparazione atletica
- La seconda fascia dalle 14.45 alle 17.15 in cui i ragazzi impegnati sono quelli della preagonistica che dopo 1 ora di preparazione atletica svolgono 1 ora e mezzo di lezione di tennis
- La terza fascia e’ dedicata principalmente ai piu piccoli (uscendo da scuola tardi) e l’orario è quello dalle 17.15 alle 18.30 che comprende 15 minuti di attivazione seguiti da un’ora di lezione di tennis.
Per tutti questi ragazzi sono previsti dei tornei tra circoli che si svolgeranno la domenica 1 volta al mese circa, che si concluderanno con un master finale a fine stagione. Questi tornei sono formulati per permettere ai ragazzi che hanno cominciato a giocare anche da poco tempo di confrontarsi con altri ragazzi della loro età e del loro livello. E’ previsto poi una festa di natale la cui formula può variare a discrezione dei maestri e che potrebbe coinvolgere anche i familiari con successivo buffet per augurarsi Buone feste. A fine anno invece ci sarà un torneo che coinvolgerà tutti gli allievi con premiazioni che comprendono coppe medaglie e gadget vari.
La stagione comincia a metà Settembre per concludersi a metà Giugno.
Per chi vorrà continuare a giocare a tennis sono previsti dei campus estivi fuori Roma in cui i ragazzi saranno accompagnati dai maestri.
In parallelo si svolge l’attività per i ragazzi agonisti impegnati dalle 14.30 fino alle 18.30.
VIVAIO
ARIANNA CAPOGROSSO
- VICE CAMPIONESSA ITALIANA UNDER 11 (2010)
- VINCITRICE DI 6 TORNEI INTERNAZIONALI UNDER 12 (2011)
- CAMPIONESSA ITALIANA DI DOPPIO UNDER 12 FEMM (2011)
- CAMPIONESSA ITALIANA DI DOPPIO UNDER 14 (2012)
- NUMERO 20 DEL MONDO RANKING UNDER 14 FEMMINILE (2013)
- CONVOCATA IN NAZIONALE PER I CAMPIONATI DEL MONDO A SQUADRE IN REPUBBLICA CECA (2013)
GIUSEPPE BONAIUTI
- CAMPIONE ITALIANO DI DOPPIO MASCHILE UNDER 13 (2016)
- VICE CAMPIONE ITALIANO DI SINGOLO (2016)
ANDREA MARRA
- GIOCATORE DI CLASSIFICA NAZIONALE 2.4 NEL 2016
- CAMPIONE REGIONALE UNDER 18 NEL 2013
- DIVERSE PARTECIPAZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI
GIORGIO MICARELLI
- GIOCATORE DI CLASSIFICA NAZIONALE 2.5 NEL 2017
- CAMPIONE REGIONALE A SQUADRE NEL 2015
- VINCITORE DI DIVERSI TORNEI DI TERZA CATEGORIA E OPEN
GIULIO GRAZIOTTI
- GIOCATORE DI CLASSIFICA 3.1
- CAMPIONE REGIONALE A SQUADRE NEL 2015
- VINCITORE DI DIVERSI TORNEI DI TERZA CATEGORIA E OPEN
CORSI PER ADULTI
La scuola propone poi corsi per adulti che si svolgeranno 2 volte a settimana (Lunedi e mercoledi o Martedi e giovedi) in tre fasce orarie.
- 18.30-19.30
- 19.30-20.30
- 20.30-21.30
I gruppi sono composti al massimo da 4 allievi divisi per livello. E’ Previsto torneo di Natale con cena e premiazioni e Torneo di fine anno con cena e premiazioni.
Per chi non potrà partecipare ai corsi c’è la possibilità, mettendosi d’accordo con i maestri, di fare lezioni private della durata di 50 minuti.
INFORMAZIONI
Direttore Tecnico:
M. Andrea Capogrosso
Cell: 3334701305
Pagina Facebook: Ferratella Scuola Tennis