CHI SIAMO
IL CENTRO SPORTIVO
Gli impianti sportivi della Ferratella sono un punto di riferimento importante per i residenti dell’ Eur e dei quartieri di Roma sud.
Gli impianti sportivi della Ferratella sono nati nel 1983 per opera di alcuni Soci promotori che con fatica non trascurabile e spirito d’iniziativa hanno gettato il seme di quella che oggi è una realtà concreta di gran rilevanza sociale, oltre che sportiva in senso stretto.

Tante persone si sono alternate nella gestione e conduzione del circolo; Soci fondatori, Presidenti, Consiglieri e tutto il personale. A tutti loro va riconosciuto un merito particolare. Oggi il Circolo rappresenta un punto di riferimento importante per i residenti della Ferratella e dei quartieri limitrofi : Eur, Laurentina, Serafico, ed in generale tutta la zona di Roma Sud. Nella sue strutture vi trovano il soddisfacimento, per tutto l’arco dell’anno, delle proprie necessità per l’impiego del tempo libero e l’attività psico-fisica accolti da personale altamente professionale e disponibile.
Il Circolo si distingue per la sua felice posizione geografica, per la gran disponibilità di spazi aperti su un’area di circa 60 mila mq., per la particolare cura del verde. I servizi offerti ai suoi utenti sono una varietà incredibile di attività e di strutture che vogliamo qui tentare di rappresentare.
Si parte dalla Ginnastica medico posturale, lo Stretching ed il Pilates per arrivare alle più classiche attività dinamiche quali, Aerobica, Step, Gag, Gym music, passando per le decine di nuove proposte quali il Tai chi chuan, la Gym boxe, il Life Pump il Funny Tone ecc. effettuate all’interno della Sala più grande del Centro ( oltre 350 mq.) per poi passare al lavoro Cardio e isotonico nella Sala pesi ( 400 mq. circa) attrezzata con recenti macchinari della Techogym® e con personale qualificato sempre a disposizione sia in fase di accoglienza che durante le varie fasi di lavoro.
Proseguendo questo itinerario sportivo scopriamo le Scuole che il Club ospita nella Sala Scuole ( 250 mq. circa ) da quella di Danza moderna e classica per piccoli/e e grandi alle Arti marziali come il Taek won-do, il Karate per adulti, la Salsa e i Balli di gruppo.
Incontriamo quindi lo Spinning con 22 Bike Techogym® all’interno di una sala di 90 mq. dove la parte del leone la fa ”l’anziano” ma pur sempre mitico Istruttore Paolo già olimpionico di ciclismo su pista.
Si passa quindi ai campi da Tennis 9 in terra tutti illuminati dove i soci del Club si affrontano in interminabili sfide. Gli stessi campi poi accolgono la Scuola Tennis dedicata ai più giovani, una tradizione per questo Club, che nel settore si vede rappresentato da una serie di compagini agguerritissime che vanno dalla serie C a tutti gli over immaginabili.
Non manca di certo l’acqua in questo polo sportivo ed ecco dunque una bellissima piscina estiva con bordo a sfioro di 25 x 14 mt. ed una piscina circolare ( per i più piccoli ), contornate da un vasto prato attrezzato con sdraie ed ombrelloni, qui da Giugno a Settembre oltre che prendere il sole e nuotare si possono seguire tutti i corsi di ginnastica in acqua che vengono proposti affinché non ci sia soluzione di continuità tra il fitness che gli utenti praticano nelle palestre soprattutto nelle ore più calde. La bellissima piscina coperta, chiude la richiesta d’acqua proponendo durante l’inverno tutti i corsi che questo elemento offre ( Corsi nuoto, Acqua gym, hidrospinning, Pallanuoto, Corsi sub, ecc.).
Potrebbe bastare, ed invece per chi non vuole usare solo i “muscoli” ecco delle accoglientissime sale dove praticare il Bridge, il Burraco o il Poker e cimentarsi volendo in tornei, sotto queste sale della Club House troviamo poi la sala cinema ( durante le partite di calcio ,una succursale dello stadio ) e i biliardi.
A completare l’offerta in ultimo, il ristorante / pizzeria del Club.